(non datato) Prof. Luisa M. Massimo, Primario Emerito Dipartimento di Ematologia e Oncologia Pediatrica Istituto Giannina Gaslini
Intervento di Adele De Leo al Convegno "Fin da Bambina", Milano, 11 ottobre 2016, Palazzo della Regione Lombardia.
Tutela della condizione del bambino ricoverato in ospedale.
Scarica il fileUn ricordo: 1979 – 2014 Il 1979 era stato dichiarato “Anno Internazionale del Fanciullo”. La Presidente della Consulta.........
Maggio 2013 Relazione di Anna Proverbio Presidente Consulta Femminile
Aprile 2013 di Anna proverbio Presidente Consulta Femminile
Aprile 2013 - Progetto per ovviare al divario digitale generazionale
31 maggio 2012 Atti del Convegno "da Bambina a donna..la forza del diritto". Presentazione della carta dei Diritti della Bambina.
Elenco dei progetti promossi dal CIF (Centro Italiano Femminile) per il 2012 nell'ambito delle attività svolte presso la Scuola Edile
Venerdì 15 aprile 2011 in Piazza De’ Ferrari -Genova- dalle ore 13.30 alle 16.30 manifestazione in occasione della seconda edizione dell’"Equal Pay Day", Giornata della parità salariale e retributiva. Nel corso dell’evento verranno distribuite banconote fac-simile da 50 Euro del valore ridotto a 40 a sottolineare il differenziale salariale tra uomo e donna. La manifestazione è stata indetta dalla Consigliera di Parità della Regione Liguria, prof.ssa Valeria Maione, d’intesa con la FIDAPA di Genova.
Il coro dei Mille: cantata dei Mille testo
maggio 2010 – testo del brano musicale composto per il Coro dei mille bambini che si sono esibiti al Vailant Palace nell’ambito del Progetto Giovani 2010 promosso da Fondazione Carige, nato dalla collaborazione tra Paperplane e Consulta Femminile. La musica è scaricabile da : www.paperplane.org – Il Coro dei Mille.
Concorso dei Mille Elaborati premiati
15 maggio 2010 - ore 16 - Vailant Palace - Premiazione Concorso "La partenza dei Mille: l'entusiasmo, l'avventura, l'ideale", bandito tra le scuole elementari, nell'ambito delle manifestazioni previste dalla 5° edizione del Progetto Giovani - Fondazione Carige.
Concorso: “La partenza dei Mille: L’entusiasmo, l’avventura, l’ideale”
Nell'ambito del Progetto Giovani edizione 2010 promosso da Fondazione Carige, è pubblicato il testo del concorso rivolto alle scuole primarie genovesi, con la partecipazione di Paperplane e Consulta Femminile.
21/11/2009 Proposte in materia di protezione ambientale all'Assessore Ing. Carlo Senesi firmato dalla Presidente Adee De Leo Casale
Proposte presentate all'Assessorato Ambiente del Comune di Genova: shopping bag in materiale ecologico in vista della abolizione dei sacchetti di plastica prevista entro il gennaio 2011 per disposizione europea; riqualificazione a verde delle coperture degli edifici a tetto piano
Proposte di partecipazione
Scarica il fileProposte di partecipazione della Consulta Femminile e sue Associazioni all'Edizione 2009 del "Progetto Giovani " promosso da Fondazione Carige.
anno 2008 Prof. Luisa M. Massimo, Primario Emerito Dipartimento di Ematologia e Oncologia Pediatrica Istituto Giannina Gaslini, Delegata AMI in Consulta.
6 Agosto,2008 da parte dellaPresidente Adele De Leo Casale con il sindaco Marta Vincenzi
Allegato al Convegno Risparmio energetico e Fonti rinnovabili28 novembre 2007 "Le azioni della Regione Liguria per l'efficienza energetica del settore civile", relazione della Dott.ssa Maria Fabianelli -Agenzia Regionale per l'Energia- presentata in occasione del Convegno "Risparmio energetico e fonti rinnovabili, verso uno sviluppo ecosostenibile" organizzato dalla Consulta Femminile
28 Novembre 2007 Convegno Risparmio energetico e Fonti rinnovabili
"Edifici a basso consumo ed energeticamente autonomi: esempi di nuova realizzazione", relazione dell'Arch. Raffaella Patrone presentata in occasione del Convegno "Risparmio energetico e fonti rinnovabili, verso uno sviluppo ecosostenibile" organizzato dalla Consulta Femminile il 28 novembre 2007
Articolo
22 maggio 2008 - "A proposito di inquinamento : la tutela dell'ambiente è tutela della salute", articolo delle Prof.a Luisa Massimo, Delegata AMI in Consulta, e della Prof.a Carla Falugi.
Intervento :TAVOLA ROTONDA INTEGRAZIONE O RAZZISMO?
21 aprile 2008 - Intervento della Dott.a Velia Tessiore, Presidente Comitato locale CRI, alla Tavola Rotonda "Integrazione o razzismo" organizzata a Genova dall'Associazione Il Lyceum
Intervista
gennaio 2008 - Termovalorizzatori di ultima generazione. Anna Proverbio, Presidente AMI, intervista il Dottor Valerio Gennaro in occasione del Convegno "Smaltimento rifiuti e impatto sulla salute" organizzato dall'I.S.D.E di Genova per gli addetti ai lavori.
Mozione sul Risparmio energetico
10 gennaio 2008 – E’ approvata dalla Consulta la mozione sul risparmio energetico stesa a conclusione del Convegno ”Risparmio energetico e fonti rinnovabili: verso uno sviluppo urbano ecosostenibile”.
24 Maggio 2007 Intervento della Presidente della Consulta Femminile di Genova all’incontro/dibattito ” Dall’Associazionismo alla politica: le forme dell’impegno” promosso da Associazione Valori in Rosa.
Manifesto per la città di Genova
10 maggio 2007 – E’ approvato dalla Consulta il Manifesto di proposte operative per la città in un’ottica al femminile.
6 Marzo 2007 Al Presidente Della Commissione Vigilanza RAI MARIO LANDOLFI dalla presidente Adele De Leo Casale
E’ approvata dalla Consulta la Mozione di estensione della sottotitolazione in Televideo a nuovi programmi RAI, promossa dalla FIADDA (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi).
6 Febbraio 1980 LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 06 02 1980 LIGURIA