
Sezione di Genova
F. I. L. D. I. S.
FEDERAZIONE ITALIANA LAUREATE E DIPLOMATE ISTITUTI SUPERIORI
Membro della International Federation of University Women
Via S. Zita 1/10 sc Sin – 16129 Genova
La FILDIS ha iniziato la sua attività a partire dal 1920 grazie all’impegno dei primi gruppi di donne universitarie che volevano operare per il progresso sociale ed economico della donna.
L’affiliazione della FILDIS all’ I.F.U.W. di Londra risale al 1922, anno che viene quindi riconosciuto come data ufficiale di fondazione della Federazione.
Scopi fondamentali della I.F.U.W. , e quindi della FILDIS, sono:
L’affiliazione della FILDIS all’ I.F.U.W. di Londra risale al 1922, anno che viene quindi riconosciuto come data ufficiale di fondazione della Federazione.
Scopi fondamentali della I.F.U.W. , e quindi della FILDIS, sono:
- promuovere la cooperazione internazionale tra donne laureate di tutto il mondo
- incoraggiare le socie nei loro studi, tutelare e valorizzare la loro attività professionale, interessarle ai problemi sociali e, in particolare, a quelli che riguardano la promozione culturale
- collaborare con altre organizzazioni femminili nazionali nello studio dei problemi sociali operando per la loro soluzione
Negli anni successivi l’azione della Federazione si è estesa e a metà degli anni ’30 la FILDIS era presente in una dozzina di città italiane.
L’impegno preciso e mirato pose l’associazione in contrasto con la politica culturale e sociale del regime fascista, in particolare in relazione alle disparità di trattamento nel campo lavorativo tra uomo e donna.
Questo contrasto portò nel 1935 alla decisione della Presidente Nazionale e del Consiglio Centrale di sciogliere la Federazione, prima che intervenisse un inevitabile scioglimento imposto dall’alto.
La Federazione fu ricostituita a partire dal 1944 e da allora continua la sua attività in tutta Italia.
La sezione di Genova fu fondata nel 1927 dalla Professoressa Elisa Roncali, con la collaborazione della cara amica e collega Elisa Mutto Ragazzi, che nel 1947 fondò la sezione di Camogli.
La vita della sezione, salvo ovviamente il periodo 1935-1944, è sempre stata attivissima ed impegnata in tutti i settori, dalla cultura al sociale.
Vogliamo ricordare che alla Fondazione della Consulta Femminile di Genova, nel 1971, ha partecipato anche la FILDIS nella persona dell’allora Presidente Maria Grazia Pighetti Carbone, che per lunghi anni è stata anche Presidente della Consulta stessa.
L’impegno preciso e mirato pose l’associazione in contrasto con la politica culturale e sociale del regime fascista, in particolare in relazione alle disparità di trattamento nel campo lavorativo tra uomo e donna.
Questo contrasto portò nel 1935 alla decisione della Presidente Nazionale e del Consiglio Centrale di sciogliere la Federazione, prima che intervenisse un inevitabile scioglimento imposto dall’alto.
La Federazione fu ricostituita a partire dal 1944 e da allora continua la sua attività in tutta Italia.
La sezione di Genova fu fondata nel 1927 dalla Professoressa Elisa Roncali, con la collaborazione della cara amica e collega Elisa Mutto Ragazzi, che nel 1947 fondò la sezione di Camogli.
La vita della sezione, salvo ovviamente il periodo 1935-1944, è sempre stata attivissima ed impegnata in tutti i settori, dalla cultura al sociale.
Vogliamo ricordare che alla Fondazione della Consulta Femminile di Genova, nel 1971, ha partecipato anche la FILDIS nella persona dell’allora Presidente Maria Grazia Pighetti Carbone, che per lunghi anni è stata anche Presidente della Consulta stessa.
Consiglio:
Presidente: Francesca Brancati – francesca.brancati@fastwebnet.it
Vicepresidente: Antonietta Pedroni
Segretaria: Silvia Gana
Tesoriera: Paola Pappalardo
Past President: Ines Vassallo
Presidente: Francesca Brancati – francesca.brancati@fastwebnet.it
Vicepresidente: Antonietta Pedroni
Segretaria: Silvia Gana
Tesoriera: Paola Pappalardo
Past President: Ines Vassallo
Home Page | Eventi | Organigramma | Storia | Statuto | Aderenti | Docum/Mozioni | Normativa | Mappa generale del sito